Il nostro ultimo appuntamento con i traguardi dei ragazzi è stato il novembre scorso nel 2019.

“Tra il divino e il ferito” è stato un evento straordinario dove adolescenti che pensavano di essere nullità (perchè così li definivano a scuola), ragazzi che credevano di essere sbagliati (perchè così si sentivano dire a casa), ragazzi che faticavano a trovare un senso alla loro formazione, hanno dimostrato che è bastato loro scoprire qualcosa su se stessi, qualcosa che non conoscevano, per esprimere il loro talento. Davide ha dimostrato con il suo violino che una mente musicale elabora suoni come informazioni e informazioni come suoni. Elia ha dimostrato con le sue stupefacenti poesie che si possono costruire castelli di parole mirabili per esprimere il disagio di una mente che osserva ogni cosa da un punto di vista alto e ronzante come un drone. Francesca ha dimostrato, illustrando le poesie di Elia, che ogni tormento ha un’immagine che svela un’esperienza. Efabori ha dimostrato che superare il disagio dell’adozione è possibile se inizi a credere in te e nelle tue idee tanto da aprire un blog a nove anni e scrivere di ecologia e salvezza del pianeta.  Francesco ha dimostrato che seguire una passione …