A volte le sessioni di aggiornamento e di confronto tra professionisti diventano anche un piacevole “amarcord”. Era la primavera del 1997 quando il nucleo originario dell’Associazione Liberamente iniziò i suoi viaggi a Verona per un corso di formazione che aveva per tema insegnare ai bambini l’amore per la lettura.

La docente era Roberta Piccoli, poliedrica, acutissima, intuitiva insegnante di scuola di elementare che , insieme al marito, aveva formalizzato un metodo per raggiungere questo obiettivo. I suoi sistemi di docenza erano originali ma efficaci e in breve, la sparuta squadriglia di pionieri importò il metodo a Treviso, fondando l’associazione, trovando la sede e iniziando a raccogliere richieste dalle famiglie, felici di aver trovato uno stimolo per aiutare i figli ad amare la lettura.

Il metodo sostanzialmente trasformava l’approccio scolastico in – guarda un po’- un gioco. I bambini si appassionavano, partecipavano e spesso diventavano accaniti lettori, in pochi anni arrivarono così molti bambini con problemi di lettura. Ma ci si accorse presto che il problema non era solo la mancanza di stimoli o di amore per la lettura. Ci doveva essere qualcosa in più.

Così iniziò una nuova collaborazione con Roberta Piccoli che iniziò a frequentare Liberamente a Treviso. Fu un periodo fecondissimo di studio, di ricerca, di pratica, di confronto con le esperienze e con le scoperte delle neuroscienze. Fu un periodo di grande stimolo per tutta l’equipe trevigiana e anche per Roberta che guidava anche la sua Associazione La Lettura a Verona. Da quella collaborazione nacque la consapevolezza dei diversi stili di pensiero, il metodo per individuarli e le strategie per riuscire a rendere consapevoli i ragazzi di come funziona la loro mente e imparare a gestirla.

Oggi i due gruppi si incontrano ancora, regolarmente, e tutte le volte è una abbuffata di confronti, di scambio di esperienze, di domande e di risposte. Con la gioia che deriva dall’ampliarsi della conoscenza e degli orizzonti.

Nella foto: Roberta Piccoli, presidente dell’associazione La lettura di Verona con Milena Paoli e Barbara Pin, Presidente e Vicepresidente di Liberamente nel loro incontro del 2 ottobre 2021