ALTRI PROGETTI
Ci sono molti modi per dare una mano.

“UN AMICO PER VOLARE” DELLA BANCA DEL TEMPO SOCIALE.
Liberamente ha il piacere di ospitare un progetto decisamente speciale della Banca Del Tempo Sociale sostenuto dall’impresa sociale I Bambini delle Fate: trenta ragazzi di cui venti volontari e dieci splendidi ragazzi speciali che fanno amicizia. Si trovano puntualmente ogni settimana per il progetto Banca del Tempo Sociale di Treviso. Liberamente Onlus, che ha in carico il progetto, mette a disposizione la sede, i materiali e le risorse per far si che ragazzi con delle disabilità fisiche e cognitive possano trovare, in un ambiente protetto, delle persone vere e sensibili con cui fare amicizia.
Irene (volontaria): “L’obiettivo era fare amicizia con ragazzi che hanno una disabilità: è stato raggiunto alla grande! Sento di essere legata profondamente e intimamente a queste ragazze”.
Mattia (ragazzo speciale) : “Liberamente è la mia seconda casa, sento il bisogno di venire qui ogni settimana!”
Mariella (madre di una ragazza speciale): “Grazie per quello che fate, davvero! Le volontarie sono splendide, Betta quando alla mattina si alza chiede di Liberamente: per lei è importantissimo! La vedo felice!”
Samantha (Volontaria): “Questo progetto mi ha aiutato a crescere, ad essere più sensibile e ad accorgermi di cose che prima nemmeno vedevo.”
Arianna (ragazza speciale): “Quando vado a casa mi sento sempre con Anna, Caterina, Alessandra e Madda, non vedo l’ora di vederle quando vado a Liberamente.”
Queste testimonianze dicono tutto: parlano di legami che vanno oltre la presenza fisica, oltre il semplice volontariato. Mostrano l’esistenza di una continuità, di un rapporto profondo e intimo che arriva addirittura ad essere familiare.

DATECI IL 5
LO USEREMO A 1000
Dona il tuo 5×1000 sulla dichiarazione dei redditi a Liberamente Onlus
Manda il numero del nostro codice fiscale
94124990261
al tuo commercialista e avrai contribuito anche tu a questa impresa del cuore…e del cervello.
contattaci
Per avere un colloquio informativo gratuito o prenotare un incontro preliminare chiamare la segreteria al numero 0422.403761 e sarete richiamati in giornata. Oppure potete lasciare un messaggio al seguente numero 327 1396133 (solo WhatsApp). Tutte le attività in presenza con i ragazzi si svolgono nella sede di via Venier 10 a Treviso.