L’Equipe Liberamente.
Competenze multiple, sguardo oltre il disagio.

Milena Paoli
Presidente
Socia Fondatrice e Coordinatrice dell’équipe, Ideatrice del metodo Metaplay®️. Segue i minori nei percorsi di potenziamento delle abilità cognitive e metacognitive e forma i professionisti al metodo Metaplay®️. Progetta e tiene corsi e conferenze per la Comunità Educante del Territorio.
Ha una formazione molto vasta che comprende varie scuole nell’ambito fenomenologico esistenziale. E’ Gestalt Counsellor, Pratictioner di PNL, Operatrice di Somatic Experiencing ®, Gestalt Play Therapist, facilitatrice del Metodo Feuerstein, abilitata alla somministrazione e all’interpretazione del Test Diagnostico Luscher

Barbara Pin
Vicepresidente
Entrata nell’équipe da più di un decennio, segue i minori nei percorsi di potenziamento delle abilità cognitive e metacognitive. Progetta e gestisce i percorsi di Parent Training e di formazione per insegnanti; è Formatrice del metodo Metaplay® e svolge attività in varie scuole del territorio attraverso sportelli di ascolto per genitori, insegnanti e studenti, nonché tiene percorsi sull’ affettività e la gestione positiva delle relazioni nelle scuole.
Ha una vasta formazione nella relazione di aiuto: Counsellor Rogersiana, Mediatrice Familiare, Gestalt Play Therapist, PNL Technician, facilitatrice del Metodo Feuerstein, abilitata alla somministrazione e all’interpretazione del Test Diagnostico Luscher

Eleonora Bergamo
Consigliere CDA
E’ una figura “storica” dell’équipe, Operatrice senior, specializzata nella fascia 5-10 anni, segue i più piccoli nei percorsi di consapevolezza cognitiva finalizzata al potenziamento delle abilità, anche con strumenti che utilizzano l’espressione corporea.
Formata in Psicopedagogia, è anche Educatrice e Coordinatrice psicopedagogica dei servizi educativi 0-6, Operatrice Metaplay®️, PNL Practitioner, abilitata alla somministrazione e all’interpretazione del Test Diagnostico Luscher

Grazia Sferrazza
Consigliere CDA
Socia Fondatrice.
Sostiene percorsi di ragazzi e genitori sotto l’aspetto corporeo in termini di capacità di rilassamento e di dinamica psicosomatica.
Ha una formazione triennale come Operatrice Craniosacrale, E’ specialista in Medicina Tradizionale Cinese e Cromopuntura ed è abilitata alla somministrazione e all’interpretazione del Test Diagnostico Luscher.

Noemi Galeani
Professionista dell’Equipe
Si occupa di seguire i ragazzi e i genitori che hanno necessità di un percorso psicoteraupetico di sostegno.
Psicologa psicoterapeuta a formazione psicoanalitica. Con esperienza nel lavoro con gli adolescenti in difficoltà e le loro famiglie

Paola Bellato
Si occupa di seguire i ragazzi nei loro percorsi di MediaPlay® e nelle attività di gruppo dei progetti speciali.

Nevio Dal Longo
SUPERVISOR DI EQUIPE
Collaboratore diretto di Max Luscher, psicologo e psicoterapeuta, docente e didatta di Psicoterapia dinamica breve e Psicoterapie Autogene presso il CISSPAT di Padova, Direttore Istituto Italiano “Max Luscher” con sede a Padova, psicoterapeuta di gruppo ad orientamento psicoanalitico formatosi presso la Asociacion Psicoanalitica de Chile (1993 – 1994) ed esperto in gruppi Balint.
Docente a contratto IUSVE Venezia – Facoltà di Psicologia.
E’ autore di diversi saggi di psicodiagnostica e psicoterapia e di molti articoli scientifici in diverse Riviste nazionali ed internazionali.

Viviana Schiavon
RESPONSABILE E SUPERVISOR DELLE ATTIVITA’ DI PSICOMOTRICITA’
E’ responsabile e supervisore delle attività di psicomototricità e neuropsicomotricità individuali o in piccolo gruppo
Psicomotricità educativa e preventiva individuale o in piccolo gruppo.
Laureata in Neuorpsicomotricità e in Psicologia e Psicologia dell’educazione, è formata in Early Start Denver Model ESDM Università di Pisa , TUNE IN TO CHILDREN con Ale Duarte, Oaklander model basic training (gestalt play therapy), Master di 2° livello "I Disturbi dello Spettro Autistico presso Istituto di Gestalt HCC Italy. Tecnica ABA (Applied Behavior Analysis) presso Istituto Walden di Roma, formata al metodo Feuerstein, Operatore di Training Autogeno- primo livello.

DATECI IL 5
LO USEREMO A 1000
Dona il tuo 5×1000 sulla dichiarazione dei redditi a Liberamente Onlus
Manda il numero del nostro codice fiscale
94124990261
al tuo commercialista e avrai contribuito anche tu a questa impresa del cuore…e del cervello.
contattaci
Per avere un colloquio informativo gratuito o prenotare un incontro preliminare chiamare la segreteria al numero 0422.403761 e sarete richiamati in giornata. Oppure potete lasciare un messaggio al seguente numero 327 1396133 (solo WhatsApp). Tutte le attività in presenza con i ragazzi si svolgono nella sede di via Venier 10 a Treviso.