Associazione

Liberamente

Liberamente Onlus si occupa di disagio scolastico e relazionale di bambini e ragazzi.

E’ un’ equipe professionale di counsellor, neuro-psicomotriciste, pedagogiste, psicologhe, psicoterapeuti ed educatori che opera secondo un modello originale e integrato per dare una mano ai minori in difficoltà nella loro relazione con la scuola, la famiglia, i pari.

Da 25 anni lavora con un approccio orientato alla persona, globale e capace di guardare oltre il disturbo. 

Cosa facciamo

Liberare le potenzialità della mente è possibile e risolutivo.

Il sistema scolastico spesso prevede approcci di processo di pensiero differenti da quelli con cui sono attrezzate le nuove generazioni. Il disagio che ne deriva, a volte, blocca il desiderio di imparare e di evolvere. I nostri percorsi aiutano i ragazzi a manifestare competenze rimaste “nascoste”che possono essere portate alla luce e valorizzate per fare in modo che ognuno di loro possa realizzarle.

Per i ragazzi

Diamo una mano a tutti i minori: adolescenti e preadolescenti ma anche ragazzi oltre la maggiore età e diamo una mano ai bambini che sempre di più dimostrano precocemente i loro disagi. Con percorsi individuali o in piccoli gruppi.

Per le famiglie

Ogni minore che dimostra un disagio fa parte di un sistema familiare a cui, necessariamente diamo una mano. Ogni famiglia viene accudita e accompagnata anch’essa lungo un percorso di evoluzione. 

Per gli insegnanti

Il disagio scolastico è un fenomeno in tale aumento che anche gli insegnanti si stanno attivando per approfondirne cause e approcci. Noi organizziamo da anni formazione specifica nelle scuole e intessiamo rapporti con gli insegnanti dei nostri ragazzi.

Lo staff di Liberamente

Liberamente Onlus è un’equipe multi-professionale che da ventuno anni percorre un modello di relazione d’aiuto dell’età evolutiva, originale e integrato basato sull’individuazione degli stili di pensiero personali,  solo ultimamente presi in considerazione dalle neuroscienze e dalla neuropedagogia,

La mission è di aiutare bambini e ragazzi che presentano disagio di apprendimento, scolastico e relazionale senza indossare gli occhiali della clinica e mettendo il focus sulle caratteristiche cognitive della persona e le potenzialità latenti ad esse correlate .

 

I nostri metodi

L'approccio sistemico

In più di vent’anni di attività abbiamo seguito circa 2000 minori, le loro famiglie e i loro insegnanti e abbiamo conferma quotidiana della nostra idea, per certi versi di rottura, che a monte delle difficoltà del disagio scolastico e relazionale dei minori ci sia, trasversalmente, una nuova struttura delle menti delle ultime generazioni, ignorata e non considerata dal mondo adulto che continua a comunicare e trasmettere attraverso vecchi modelli inesorabilmente inefficaci per questi bambini e ragazzi.

Percorsi per i minori

percorsi individuali a cadenza settimanale per i bambini o ragazzi con un modello originale di lavoro che utilizza la mediazione ludica (Metaplay®),

Percorsi per la famiglia

parent training di gruppo o di coppia secondo un modello esperienziale per i relativi genitori

Relazioni con la scuola

incontri periodici di rete per gli insegnanti e le varie figure educative presenti nella vita del minore.

Corsi per insegnanti

Attiviamo da anni corsi nelle scuole per insegnanti

Metaplay

Giocare per imparare a vivere

Liberamente utilizza essenzialmente metodi a mediazione ludica sfruttando i più diversi tipi gioco, a seconda del bisogno del bambino: dal gioco psicomotorio e simbolico, al laboratorio di attività manuali, al gioco da tavolo a quello enigmistico e carta-matita, fino ai rompicapo e ai puzzle.

Metaplay è un lavoro di counselling mediato dal gioco da tavolo , ovvero da quei giochi con regole, che offrono ai bambini e ai ragazzi l’opportunità per un’esperienza di cambiamento percettivo della propria mappa della realtà. 

Il facilitatore si pone a fianco della persona che sta vivendo l’esperienza utilizzando tutte le counselling skills. La relazione che si instaura, in cui nel gioco c’è il ragazzo ma anche il counsellor, è anch’essa prezioso strumento di lavoro. 

News e Appuntamenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Il GIOCO DI RUOLO: strumento per lavorare con gli adolescenti.
Il GIOCO DI RUOLO: strumento per lavorare con gli adolescenti.

Perché il gioco di Ruolo?
Perché il gioco di ruolo e il gruppo che si crea giocando, forniscono al partecipante uno spazio differente dalla scuola, dalla famiglia e dagli ambiti conosciuti. Per questo si opera una riscoperta di se stessi, degli altri e del gruppo.
Ci si differenzia da sè per riconoscersi vivendo diversamente la propria situazione.

Resta in contatto

Call

(855)-491-9967

Email

optima@yoursite.com

Address

1234 Divi St. #100, San Francisco, CA 93150

Hours

Mon – Fri: 10am – 9pm
Weekends: 10am – 3m