Da oltre 25 anni DIAMO UNA MANO AI MINORI CON
disagio scolastico e relazionale
Guardiamo oltre LE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO

A TREVISO, ci siamo per dare UNA MANO
AI MINORI IN DISAGIO SCOLASTICO E RELAZIONALE
Liberamente Onlus si occupa dal 1997 di disagio scolastico: Dislessia, Discalculia, Disortografia, ADHD, DSA, BES ma anche APC (Alto Potenziale Cognitivo) e Gifted, sono alcune delle etichette che spesso caratterizzano i nostri bambini e ragazzi. Da alcuni anni il ‘mal di scuola’ è anche un disagio relazionale che si esprime in classe, in famiglie e con i pari.
Le nuove generazioni sono in difficoltà, la scuola è in difficoltà, i genitori stessi sono in difficoltà. C’è un allarme per la crescita del disagio giovanile: stress, depressione, isolamento sociale, ritiro scolastico, aggressività sono manifestazioni che si vedono già dagli ultimi anni della scuola dell’infanzia.
Un’équipe multiprofessionale composta da counsellor, pedagogisti, neuropsicomotricisti, psicologi, psicoterapetuti ed educatori, accompagna i minori in difficoltà in percorsi individuali. Il modello di lavoro, originale e integrato, non è clinico ma rigorosamente scientifico, e si fonda sulle ultime scoperte delle neuroscienze, sul valore dell'ascolto empatico e privo di giudizio dell’esperienza condivisa durante il percorso.
I bambini e i ragazzi non sono “casi” sono persone in una situazione di fragilità, a cui dare una mano con attenzione ed empatia, attraverso le competenze e l’esperienza di un modello di lavoro e di un approccio ideato e perfezionato negli anni dal nostro Centro Studi.
Guardando oltre il disagio, oltre le etichette, oltre le difficoltà, si scoprono ragioni, talenti e particolarità che sono il bagaglio ricco e prezioso di quella mente e di quella persona.
La missione di Liberamente Onlus è portare i bambini e ragazzi a diventare consapevoli del proprio stile di pensiero aiutandoli cosi a liberare le proprie potenzialità.
Per aggiornamenti sulle nostre attività
seguiteci su facebook

A CHI DIAMO UNA MANO
RAGAZZI
Diamo una mano a tutti i minori: dalla scuola dell’infanzia per tutto il percorso scolastico anche oltre la maggiore età percorriamo un modello di relazione d’aiuto dell’età evolutiva, basato sugli stili di pensiero e di apprendimento.
GENITORI
Ogni minore che dimostra un disagio fa parte di un sistema familiare. Il nostro modello di aiuto comprende e accoglie tutta la famiglia, in ottica sistemica, perché la crescita di uno diventi opportunità per tutti.

METODI E STRUMENTI
Un approccio, un metodo, un’equipe che lavora per consentire ai ragazzi di scoprire i propri processi cognitivi
e liberare le potenzialità della propria mente.
NOTIZIE

PER ESPORRE IL PROBLEMA DI TUO FIGLIO PRENOTA LO
SPAZIO ASCOLTO D’AIUTO.
Puoi prenotare un colloquio gratuito: siamo a tua disposizione se hai bisogno di un consiglio, di indicazioni su che strada intraprendere o anche solo come momento di confronto. Chiama la segreteria o lascia un messaggio WhatsApp, Ti richiameremo!
Liberamente Onlus è disponibile a trovare la soluzione a te più idonea, anche al di fuori dei percorsi che propone.